I peperoni ripieni sono buoni fatti in tutti i modi. Mi piacciono con il riso, con la carne, con la mollica di pane o con altre verdure. Quella che vi do qui è un versione abruzzese alla quale sono molto legato in quanto è una ricetta di famiglia di una mia carissima amica e ogni volta che vado a trovarla, sapendo che mi piacciono da morire me li prepara sempre. Per loro natura i peperoni sono dei contenitori perfetti.
Questo è un contorno golosissimo, di quelli che si prestano in maniera perfetta a essere abbinato a secondi di carne o pesce perché il suo sapore è persistente ma non sovrasta assolutamente. Questa ricetta di peperoni ripieni è poi inoltre vegetariana, quindi adatta anche a chi non mangia carne. All'interno del ripieno ho messo, mollica di pane, aglio, olive , prezzemolo, sale, pecorino e uova e vi assicuro che il mix è straordinario.
Mi piace preparare questa ricetta con un po' di anticipo perché trovo che i peperoni si insaporiscano meglio dopo la cottura al forno se fatti riposare un po'. Se qualcosa nel ripieno non vi piace, potete anche cambiare, ad esempio so che il pecorino a volte non piace e per questo motivo vi dico che potete sostituirlo con il classico parmigiano o con la grana.
Una volta formato il ripieno non vi resterà che farcire i vostri peperoni e il gioco è fatto!
Volete sapere come fare la ricetta dei peperoni ripieni?
Vi lascio qui il passo passo completo per fare questa ricetta deliziosa, controllate se avete tutto e provateci subito!
Riunite in una ciotola piuttosto capiente la mollica di pane, il trito d'aglio, prezzemolo e basilico, il pecorino ed i peperoni saltati con il sugo di cottura. Legate gli ingredienti nella ciotola con un uovo sbattuto, regolate di sale ed amalgamate il tutto.