La Pescatrice con funghi è un delizioso secondo piatto di origine ligure, in questo piatto il mare e la terra si incontrato creando insieme qualcosa di davvero succulento, una bontà alla quale nessuno saprà resistere!
Preparare la ricetta della Pescatrice con funghi è un vero e proprio gioco da ragazzi, si tratta di un piatto facile e veloce da realizzare, un vero e proprio asso nella manica per stupire i vostri ospiti senza passare le ore dietro ai fornelli e vedrete che risultato, i vostri cari si leccheranno sicuramente i baffi e la richiesta del bis non tarderà ad arrivare.
Questo piatto di pescatrice è una vera delizia che richiede pochi e semplici da passaggi e seguendomi passo passo durante tutta la realizzazione vedrete che risulterà davvero semplice, in pochi minuti avrete davanti a voi un piatto strepitoso che sicuramente vi stupirà e del quale non saprete più fare a meno, parola mia, in più richiede pochi ingredienti, perfetto per chi non ha molto tempo da passare al supermercato, questa ricetta è per tutti, perfetta sotto ogni punto di vista, ma ciò che vi colpirà davvero sarà il suo sapore e il suo profumo inebriante, una volta provata non potrete più rinunciarvi!
Ecco come si fa la Pescatrice con funghi!
Pulite i funghi con cura dall'eventuale terriccio, sassolini, erbe e foglie, lavateli in acqua fresca corrente, asciugateli con un telo ed affettateli.
Appena è evaporato, bagnate le fette con il brodo vegetale, regolate di sale e pepe, incoperchiate e terminate la cottura, per altri 10 minuti.Servite immediatamente.