Se siete alla ricerca di un secondo piatto di mare, facile, gustoso, profumato e che possa piacere a tutti, vi propongo di realizzare con me questa ricetta sfiziosa: pesce al burro aglio e limone. In effetti bastano davvero pochi ingredienti per avere una pietanza dal sapore delicato ma che di fa ricordare. Come sempre vi dico poi, quando si hanno pochi ingredienti in lista è opportuno sceglierli sempre di ottima qualità. In questo caso ho utilizzato dei filetti di pesce persico, del buon burro , dei limoni del mio giardino, se voi non avete questa possibilità sceglieteli bio, e poco, pochissimo altro! Il tocco in più che ho voluto dare a questo secondo di pesce è l'aggiunta di peperoncino, ma volendo eliminarlo, se per esempio volete farlo mangiare ai bambini o a persone che non lo tollerano, potete anche tranquillamente evitare di metterlo.
Durante la cottura, grazie alla panatura con la farina dei filetti, si crea una crosticina croccante che risulta golosissima! Con poche e semplici mosse e in pochissimo tempo porterete a tavola un piatto invitante che sono certo farà colpo su tutti.
Volete sapere come fare il pesce al burro aglio e limone?
Segnate gli ingredienti, seguite il passo passo e vedrete che sarà semplicissimo. Ovviamente potete sostituire il pesce persico con altri filetti, scegliete un pesce senza molte spine e il gioco è fatto! Se pensate di realizzare un. menù di mare, vi propongo poi in abbinamento anche un primo piatto dal sapore eccezionale ma sempre semplicissimo da fare: pasta finocchi acciughe e olive , che spettacolo anche questa ricetta!
Quando volete realizzare la ricetta del pesce al burro aglio e limone, per prima cosa condite i filetti di pesce su entrambi i lati con sale, pepe e un pizzico di aglio in polvere, dopodiché tagliateli a pezzi di simili dimensioni, lasciateli insaporire per qualche minuto.
Ora preparate la salsa di condimento: In una padella di piccole dimensioni fate sciogliere 60 g di burro a fuoco dolce, quindi versare il composto a base di aglio e limone preparato, aggiungete un pizzico di peperoncino in fiocchi e lasciate addensare a fuoco basso, saranno sufficienti pochi istanti, infine regolate di sale.