I pici alla marinara sono un primo piatto molto saporito che si fa spesso qui nella mia splendida regione, la Toscana. In effetti questo formato di pasta, simile a uno spaghetto grosso e doppio, è proprio tipico di questo posto e si sposa bene con diversi tipi di condimenti che vanno dalla carne alle verdure e arrivano fino a questo di pesce. In effetti in questo piatto tipico toscano troviamo tutto il sapore del mare che viene generato da un bel mix fatto con gamberi, moscardini, cozze e vongole in primis. Va da sé che il sugo che si forma è molto profumato e saporito e ovviamente si può fare in abbinamento ad altri formati di pasta, ma con i pici, ci sta davvero bene.
Se cercate un primo piatto di pesce che faccia colpo sui vostri ospiti, questa è la ricetta che fa per voi.
Quando volete realizzare la ricetta dei pici alla marinara, pulite e lavate le cozze e le vongole e fatele aprire in una padella a fuoco vivace con appena un filo d'olio e mezzo bicchiere d'acqua. Togliete i molluschi dalle conchiglie, filtrate il liquido che si sarà formato e tenetelo da parte.
In una padella con il resto dell'olio mettete ad appassire la cipolla tritata con l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino, unite i gamberi sgusciati, i moscardini talgliati a pezzi, le vongole e le cozze.
Mescolate accuratamente, bagnate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, unite la polpa di pomodoro e mezza tazza di liquido di cottura delle cozze che avete filtrato in precedenza.