Se volete immergervi nelle usanze più antiche abruzzesi, dovete assolutamente provare la ricetta della pizza cola, che è un dolce pizza dolce pasquale. Me l'hanno portata in dono alcuni amici che mi sono venuti a trovare a casa ma che abitano a Teramo. Essendo la settimana di Pasqua, come da tradizione l'avevano preparata e io ne ho avuto un enorme piacere perché mi piace sempre assaggiare prodotti tipici e soprattutto legata alle tradizioni familiari. Essendo una ricetta tipica ogni famiglia ha una sua versione personale, quindi magari ne troverete altre con alcune modifiche. Questa che vi propongo è davvero però molto buona.
Questa pizza di Pasqua abruzzese è molto semplice da realizzare e si fa con ingredienti genuini. Ciò che conferisce però il classico profumo celestiale di questa torta è l'aggiunta di anice che qui non può e non deve mancare.
Questo dolce pasquale vi piacerà per il suo profumo e il suo sapore incredibile.
Volete sapere come fare la pizza cola?
Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti e verrà ottima!
Quando volete fare la pizza cola, sulla tavola di legno disponete la farina a fontana.
Allargate all'interno con le mani la massa da lievito, aggiungendo, poi, 2 uova, lo zucchero, l'olio, l'anice, il lievito di birra sciolto nel latte e, se si vuole, qualche goccia di liquore dolce.
Arrotolate sulla tavola di legno l'altra parte dell'impasto per ottenere un cilindro della lunghezza di 20-25 cm e del diametro di 2-3 cm, e schiacciate con le dita le dua estremità sul contorno della pagnottella (il cilindro assumerà, così, la forma di un manico).