Ingredienti
Pasta sfoglia 1 foglio
Uova 1
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo, Freddo, Tiepido
Difficoltà: Facile
Volete preparare qualcosa di sfizioso e molto goloso ma avete pochissimo tempo?
Queste pizzette di sfoglia sono allora la ricetta giusta!
Sono facilissime da fare, economiche e decisamente sorprendenti e sono certo che faranno colpo!
Le faccio spesso quando ho degli amici a cena o per un aperitivo, e vi dico che spariscono subito anche se ne faccio una grande quantità!
Piacciono molto anche ai bambini e sono una bella alternativa alle pizzette classiche da buffet.
Anche perchè, diciamocelo, chi di noi non ha sempre un rotolo di pasta sfoglia a casa?
Per condirle poi potete dare sfogo alla fantasia oppure utilizzare ciò che semplicemente avete in casa.
In questo caso io ho utilizzato un semplice sugo al pomodoro in modo da farle come le classiche e poi le ho aromatizzate con le olive e l'origano, ma sono davvero buone fatte in tutti i modi!
Facili e veloci saranno un antipasto perfetto, magari da servire prima di accomodarsi a tavola, sono certo che andranno a ruba!
Ora vi spiego subito, ma sappiate che sono facilissime da realizzare, e sono di sicura riuscita.
Vi lascio qui la lista degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi mettetevi all'opera perché sono troppo buone!
Pasta sfoglia 1 foglio
Uova 1
Quando volete realizzare la ricetta delle pizzette di sfoglia, stendete il rotolo di sfoglia rotondo sul piano di lavoro e con uno stampino del diametro di 8 cm formate le pizzette. Trasferite quindi le pizzette su una placca rivestita con carta forno; in questo modo otterrete 12 pizzette.
1
Posizionate un coppapasta leggermente più piccolo su ogni pizzetta e spennellate i bordi con dell’uovo sbattuto. Se preferite che le pizzette non gonfino nella parte centrale, praticate qualche foro con i rebbi di una forchetta sulla sfoglia.
2
Frullate i pomodori pelati e conditeli con un po 'di sale, un filo di olio e qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano. Sempre con l’aiuto del coppapasta più piccolo distribuite la salsa al centro di ogni pizzetta, quindi aggiungete gli ingredienti di condimento a piacere.
3
Trasferite la teglia in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 dopodiché sfornate e lasciatele intiepidire le pizzette per qualche minuto prima di servire.
4
Servite!