Ma lo sapete che polenta e vongole stanno proprio bene messi assieme? Ho avuto modo di mangiare questo primo piatto prelibato durante un mio viaggio in Abruzzo e ho scoperto che lì è un vero e proprio must! In effetti è un piatto tipico di questa regione meravigliosa che spesso all'interno della sua cucina tradizionale abbina un ingrediente di terra e uno di mare.
In questo caso con la polenta andiamo in montagna, mentre con le vongole ci tuffiamo a mare. Il mix è straordinario! sapidità e dolcezza creano un bel contrasto che di certo non passa inosservato.
La polenta cremosa viene usata come base con la quale si può fare una scarpetta saporita e sfiziosa nel sughetto con le vongole . La ricetta è semplicissima da realizzare, in questo caso ho utilizzato la polenta classica, ma per ragioni di tempo potete usare anche quella istantanea.
Volete sapere come fare la polenta e vongole?
Oa ve lo spiego subito! Segnate gli ingredienti e mettetevi subito all'opera, ne vale assolutamente la pena!
Quando volete realizzare la ricetta della polenta e vongole, per prima cosa mettete in ammollo le vongole in acqua fredda insieme ad un pugnetto di sale grosso. Lasciate spurgare le vongole per un paio di ore.
Trascorso questo tempo iniziate la preparazione della polenta:
Portate ad ebollizione 4 litri di acqua, salate ed unite la farina di mais a pioggia, mescolate e proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, per circa 45-50 minuti.
Scolate le vongole dall’acqua di ammollo e sciacquatele sotto acqua corrente. Fate scaldare un giro di olio in una padella capiente, unite uno spicchio di aglio scamiciato e appena l’olio inizierà a sfrigolare aggiungete le vongole, mettete il coperchio e lasciate aprire i molluschi a fiamma media. Successivamente filtrate l’acqua di cottura rilasciata dalle vongole ed eliminate le vongole rimaste chiuse.
In una padella a parte fate scaldare un giro di olio insieme ad uno spicchio di aglio tritato, lasciate prendere calore ed aggiungete i pomodori pelati spezzettati. Cuocete i pelati per una decina di minuti a fuoco dolce, dopodiché unite le vongole ed il brodetto di cottura filtrato, mescolate e regolate di sale se necessario, unite a piacere del peperoncino piccante e mantenete in caldo con il fuoco al minimo.