Oggi vi propongo una ricetta tipica della tradizione siciliana: il pollo alla siciliana.
Un piatto ricco di sapori mediterranei, grazie all'incontro di pomodori, olive, capperi e un tocco di origano.
Il pollo assorbe lentamente tutti questi aromi e diventa tenero e saporito, perfetto per una cena gustosa.
Volete sapere come si prepara il pollo alla siciliana?
Seguitemi e vi mostrerò come prepararlo facilmente, portando il calore della Sicilia direttamente sulle vostre tavole.
Per realizzare il pollo alla siciliana, come prima cosa mettete a rosolare la carne di pollo in una casseruola capiente insieme ad un giro di olio. Fate dorare la carne in modo uniforme su tutti i lati, occorreranno almeno 10 minuti. Nel frattempo tagliate a metà i pomodorini.
Quando la carne sarà ben rosolata aggiungete i pomodori preparati, gli spicchi d’aglio in camicia, le foglie di alloro, i capperi, i peperoncini interi privati del picciolo e circa metà delle olive a disposizione. Salate ed unite il vino. Mettete il coperchio e proseguite la cottura per circa un'ora a fuoco basso. Se necessario unite del brodo caldo per mantenere umida la preparazione.
Una volta che la carne risulterà tenera fate restringere il fondo di cottura, unite le olive rimaste e, se necessario, regolate di sale. A questo punto il pollo alla siciliana è pronto per essere servito.