Pollo allo zafferano: ovvero come rendere gustoso il pollo in maniera semplicissima! Lo zafferano è una spezia infatti che oltre a conferire un bel colore giallo intenso alle pietanze dona anche un aroma e un profumo incredibili. Anche se viene dall'Oriente come tutte le spezie, è da tempo largamente utilizzato in cucina, soprattutto per preparare il famosissimo risotto alla milanese, un grande classico che non passa mai di moda!
A me piace molto realizzare questo secondo piatto di carne bianca in quanto con pochissime mosse e con pochissimo tempo porto a tavola un piatto adatto a tutta la famiglia! Grazie all'aggiunta poi della panna e del Cognac riuscirete a realizzare una cremina golosa che accompagnerà nel migliore dei modi la vostra coscetta di pollo.
Mi piace proprio questo piatto, perché è tanto semplice quanto buonissimo!
Volete sapere come fare il pollo allo zafferano?
Ecco allora qui di seguito per voi la lista completa degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e poi mettetevi subito all'opera! È troppo saporito!
Quando volete realizzare la ricetta del pollo allo zafferano, per prima cosa mettete a rosolare i pezzi di pollo in una casseruola dal fondo spesso insieme al burro e all’olio. Fate dorare la carne su tutti i lati a fuoco medio, occorreranno almeno 10 minuti.
Salate e proseguite la cottura a fuoco basso, con il coperchio, aggiungendo via via del brodo caldo, in modo da mantenere umida la preparazione. Occorrerà almeno un'ora.
Una volta che la carne risulterà tenera allontanatela dalla casseruola e filtrate il sughetto. Mettete il sughetto filtrato in casseruola, unite la panna quindi la farina e lo zafferano stemperati in mezzo bicchiere di brodo caldo.
Fate prendere calore a fuoco basso, regolate di sale, se necessario, quindi unite il pollo tolto in precedenza. Fate insaporire la carne e lasciate restringere il sughetto dopodiché non rimane che servire.