Il pollo del dragone non è molto conosciuto in Italia, ma posso dirvi senza alcun dubbio che questo piatto di origine asiatica è favoloso.
Non ci vogliono davvero grandi doti da chef: bisogna solo rispettare la cottura veloce e eseguire bene la frittura del pollo in modo che il risultato finale sia davvero esplosivo.
Un piatto di pollo incredibilmente saporito che piacerà a chi ama la cucina asiatica, ma che conquisterà anche chi è sempre un po’ diffidente nell’assaggiarla.
Provate questa ricetta asiatica con il pollo e fatemi sapere se vi è piaciuta!
Per prima cosa, dopo aver rimosso i semi e le nervature bianche dal peperone tagliatelo a falde poi a listarelle larghe poco meno di un centimetro, affettate la cipolla e dividete in quarti, per il senso della lunghezza i cipollotti, tenete la parte verde da parte servirà al termine della preparazione. Ora passate al petto di pollo già pulito e fatelo a tocchetti o striscioline, ovviamente in questo secondo caso la cottura sarà più breve.
Preparate la pastella sciogliendo la maizena nelle uova sbattute insieme alla paprika, una presa di sale e un po’ di pepe.
Una volta pronta, tuffateci il pollo.
Friggete il pollo in olio profondo bollente a 180°C, lasciate cuocere fino a doratura quindi trasferite su una gratella, o carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
Mettete l’olio di semi e l’aglio affettato nel wok , fate prendere calore quindi aggiungete le verdure precedentemente preparate e soffriggetele per circa 2 minuti a fiamma alta.
Aggiungete la salsa di soia e il ketchup, mescolate e dopo circa 1 minuto aggiungete il pollo fritto e gli anacardi. Spengete il fuoco e amalgamate in modo che la salsa avvolga tutti gli ingredienti.
Nel caso in cui non aveste gli anacardi, mettete le noccioline o le mandorle.