ANTIPASTI

Polpette di ricotta e mortadella

Autori

Luca Pappagallo

Polpette di ricotta e mortadella

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 1 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Friggere

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Le polpette di ricotta e mortadella sono un antipasto goloso e sfizioso, perfetto per stupire i vostri ospiti. Il morbido ripieno di ricotta, arricchito dal sapore del parmigiano, avvolge un cubetto di mortadella, creando un contrasto irresistibile. Dopo essere passate nel pangrattato, vengono fritte fino a diventare dorate e croccanti all'esterno, ma morbide all'interno. Facili da preparare e velocissime da cuocere, queste polpette sono ideali per un aperitivo o uno stuzzichino goloso. Servitele calde, condite con un pizzico di sale per esaltare ancora di più il loro sapore.

Preparazione

In un recipiente, ammorbidite la ricotta con una forchetta (è importante utilizzare della ricotta asciutta e ben scolata). Aggiungete il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risultasse troppo morbido per essere lavorato, aggiungete ancora del parmigiano grattugiato.

1

Tagliate la mortadella a cubetti, quindi prelevate circa 10-12 grammi di composto di ricotta e mettete un cubetto di mortadella al centro, formando una polpetta. Proseguite fino ad esaurire gli ingredienti.

2

Passate le polpette nel pangrattato, quindi friggetele in olio caldo (170-180°C) per meno di un minuto, giusto il tempo di ottenere una panatura dorata e croccante. Scolate le polpette su carta assorbente, conditele con un pizzico di sale e servitele calde.

3

Servite!

Polpette di ricotta e mortadella

RICETTE CORRELATE