SECONDI

Polpo in acqua sua

Autori

Luca Pappagallo

Polpo in acqua sua

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 60 min

Tempo di riposo: 30 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Stufare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Puglia

Il polpo in acqua sua è un piatto semplice e saporito della tradizione pugliese. La ricetta prevede una cottura lenta che permette al polpo di rilasciare tutto il suo sapore, creando un sughetto ricco e aromatico. L'insieme di pomodorini, peperoncini, aglio e cipolla arricchisce il piatto con note fresche e piccanti. Questo piatto si presta sia come antipasto che come secondo, ideale da accompagnare con fette di pane tostato per raccogliere il delizioso sugo. Perfetto per una cena leggera e gustosa, il polpo in acqua sua è un'ottima scelta per chi ama i piatti di mare dal sapore autentico.

Ingredienti

Polpo 1.5 kg

Pomodorini 350 g

Cipolle 100 g

Peperoncini piccanti 2

Aglio 1 spicchio

Prezzemolo 1 mazzetto

Olio EVO qb

Per servire

Preparazione

In una casseruola dai bordi alti, riunite un generoso giro d'olio, i pomodorini tagliati a spicchi, i peperoncini interi privati ​​del picciolo, il prezzemolo tritato, l'aglio a fettine e la cipolla a fette sottili. Dedicatevi ai polpi, precedentemente eviscerati, privati ​​degli occhi e del rostro. Dividete le teste a metà, lasciatele intere se non troppo grandi, quindi separate i tentacoli.

1

Unite i polpi in casseruola e accendete il fuoco, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa un'ora. Piano piano, i polpi cederanno acqua, permettendo la cottura. Mescolate di tanto in tanto e, quando il polpo risulterà tenero, rimuovete il coperchio e fate ritirare, se necessario, il fondo di cottura. Al termine spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per 30 minuti.

2

Prima di servire, se occorre, correggete di sale, accompagnate il polpo in acqua sua con fette di pane tostato.

3

Servite!

Polpo in acqua sua

RICETTE CORRELATE