Il Polpo in caponata è un antipasto con i contro fiocchi, buonissimo è dire poco, questo è il piatto perfetto per fare bella figura e sono sicuro che dopo averlo provato non lo lascerete più.
Per realizzare la ricetta del Polpo in caponata ci vuole un po' di pazienza, ma vi assicuro che ogni sforzo verrà ricompensato al primo assaggio, per un piatto così vale la pena aspettare.
Ecco come si fa il Polpo in caponata: realizzatelo insieme a me!
Scaldate abbondante acqua salata in una casseruola con dentro 5 grani di pepe, le foglie di alloro e il ciuffo di prezzemolo; appena l'acqua prenderà bollore, tuffate dentro il polpo e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti.
Scaldate l'olio in una casseruola, unite la cipolla e fate rosolare a fiamma alta per un minuto, unite il sedano e i pomodorini, cuocete per altri 2 minuti al salto.
Condite con lo zucchero e un pizzico di sale, fate caramellare un altro minuto sul fuoco; aggiungete anche le olive e i capperi, sfumate con l'aceto e fate saltare velocemente la verdura nella padella. Infine aggiungete il polpo, saltate ancora qualche volta per amalgamare bene.