Pomodori crudi ripieni: una ricetta facilissima che fa sempre la sua bella figura! Questo è un contorno vegano che ho avuto modo di provate nelle Marche. I pomodori per loro conformazione sono degli ottimi contenitori e per questo che farcirli diventa un gioco da ragazzi! A me piace sempre proporlo quando ho ospiti a cena perché posso prepararlo in anticipo e poi servirlo al momento giusto e trovo che siano perfetti, grazie alla loro freschezza, abbinati a una grigliata di pesce o carne.
In questo caso ad ogni boccone di questi pomodori ci sarà un'esplosione di sapori mediterranei che avvolgerà il palato. Le olive, il prezzemolo, i capperi, l'aglio, l'origano e il basilico sono un vero vanto della nostra Italia e messi assieme sono una bomba di gusto.
Vi consiglio di fare questa ricetta con i pomodori quando è estate poiché questa è la loro stagione, è nel periodo più caldo che si trovano i pomodori più dolci e maturi.
Ecco come fare i pomodori crudi ripieni
Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, porterete a tavola un contorno squisito, che lascerà il segno e vi farà avere un sacco di complimenti!
Quando dovete fare i pomodori crudi ripienio dopo aver eliminato l'acqua di vegetazione, regolate di sale e pepe, poi distribuitevi l'origano ed il basilico tritati, irrorate un filo di olio, poi farciteli con il composto formato dalla polpa delle olive, dai capperi, dall'aglio e dal prezzemolo; sale e pepe, infine, una volta confezionati. Serviteli freschi.