Che buone le prupate! Si tratta di dolcetti tipici pugliesi molto golosi e saporiti che sono anche molto semplici da realizzare. In realtà in Puglia si chiamano Lu Prupate e si riconoscono subito perché hanno una classica forma a ciambella e si servono sopratutto, almeno anticamente quasi sempre, durante il matrimonio. Simboleggiano quelle che sono le fedi nunziali, e infatti si dice che le nonne, le massaie in genere le facessero di notte, intonando canti d'amore.
Oggi si fanno meno di frequente ma a me piace rispolverare vecchie usanze e tradizioni che via via scompaiono.
Ecco come si fanno lu prupate pugliesi.
Questa ricetta tipica e territoriale in base a dove la si fa può subire diverse variazioni, ma questa mi è stata fornita da amici pugliesi e per me è buonissima!
Quando volete fare la ricetta delle prupate per prima cosa bisogna disporre la farina a fontana e versare, al centro, le uova sbattute con lo zucchero, il miele intiepidito, l'alcool, il lievito intiepidito in poca acqua, la cannella, il garofano e le bucce di arancia grattugiate.