Se come me amate la cucina asiatica, molto probabilmente avrete assaggiato almeno una volta nella vita i ravioli cinesi! A me piacciono molto e vi svelo un segreto, non è assolutamente difficile farli in casa! La ricetta ravioli cinesi che vi darò qui è super collaudata perché la faccio spesso, in quanto piacciono molto anche a mio figlio Paolo e siccome siamo abbastanza pigri capita che non abbiamo voglia di uscire e li facciamo in casa!
Ravioli cinesi ricetta: come potete vedere dando un primo sguardo alla lista degli ingredienti, si tratta di elementi che oramai si trovano anche nella grande distribuzione, se avete difficoltà a trovare la salsa di ostriche e il vino cinese potete cercare online o nei negozi che vendono cibi asiatici. Quelli che vi propongo qui sono i ravioli cinesi al vapore, quindi vi occorrerà una vaporiera, ma sono buonissimi anche i ravioli cinesi alla piastra. In questo secondo caso, potrete cuocerli direttamente in padella con un filo di olio e il coperchio.
I ravioli di carne cinesi sono ideali da portare a tavola durante una cena tra amici o quando ne avete semplicemente voglia in quanto sono facili da fare e molto molto sfiziosi! Per fare l'impasto ravioli cinesi poi serve solo acqua farina e sale, con soli questi ingredienti si tira la sfoglia che servirà come involucro al ripieno.
Volendo si possono fare anche i ravioli cinesi vegetariani, vi basterà aumentare un po' la quantità di verdure nel ripieno e procedere analogamente alla farcitura. Se vi state chiedendo come chiudere i ravioli cinesi vi dico subito che anche questo passaggio è molto semplice. Vi basterà chiudere i dischi farciti a mezzaluna e poi pizzicare i bordi leggermente inumiditi se siete alle prime armi oppure procedere facendo una sorta di treccia accavallando piccole porzioni di bordo, prima da un lato e poi da un altro.
Come fare i ravioli cinesi
Di seguito vi lascio la lista degli ingredienti, segnate ciò che vi occorre e dedicatevi al procedimento. Seguendo il passo passo verranno perfetti!
Nel frattempo riunite in un recipiente la carne macinata, il cipollotto (compresa la parte verde) ed il cavolo cappuccio tritati finemente, la salsa di soia, la salsa di ostriche, l’olio di sesamo ed il vino cinese. In ultimo unite 4 cucchiai di acqua e amalgamate il tutto fino a quando i liquidi risulteranno completamente assorbiti.