PRIMI

Ravioli cinesi

Autori

Luca Pappagallo

Ravioli cinesi

Tempo di preparazione: 50 min

Tempo di cottura: 8 min

Tempo di riposo: 30 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: A Vapore, Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Medio

Origine: Cina

Se come me amate la cucina asiatica, molto probabilmente avrete assaggiato almeno una volta nella vita i ravioli cinesi! A me piacciono molto e vi svelo un segreto, non è assolutamente difficile farli in casa! La ricetta ravioli cinesi che vi darò qui è super collaudata perché la faccio spesso, in quanto piacciono molto anche a mio figlio Paolo e siccome siamo abbastanza pigri capita che non abbiamo voglia di uscire e li facciamo in casa!

Ravioli cinesi ricetta: come potete vedere dando un primo sguardo alla lista degli ingredienti, si tratta di elementi che oramai si trovano anche nella grande distribuzione, se avete difficoltà a trovare la salsa di ostriche e il vino cinese potete cercare online o nei negozi che vendono cibi asiatici. Quelli che vi propongo qui sono i ravioli cinesi al vapore, quindi vi occorrerà una vaporiera, ma sono buonissimi anche i ravioli cinesi alla piastra. In questo secondo caso, potrete cuocerli direttamente in padella con un filo di olio e il coperchio.

I ravioli di carne cinesi sono ideali da portare a tavola durante una cena tra amici o quando ne avete semplicemente voglia in quanto sono facili da fare e molto molto sfiziosi! Per fare l'impasto ravioli cinesi poi serve solo acqua farina e sale, con soli questi ingredienti si tira la sfoglia che servirà come involucro al ripieno.

Volendo si possono fare anche i ravioli cinesi vegetariani, vi basterà aumentare un po' la quantità di verdure nel ripieno e procedere analogamente alla farcitura. Se vi state chiedendo come chiudere i ravioli cinesi vi dico subito che anche questo passaggio è molto semplice. Vi basterà chiudere i dischi farciti a mezzaluna e poi pizzicare i bordi leggermente inumiditi se siete alle prime armi oppure procedere facendo una sorta di treccia accavallando piccole porzioni di bordo, prima da un lato e poi da un altro.

Come fare i ravioli cinesi

Di seguito vi lascio la lista degli ingredienti, segnate ciò che vi occorre e dedicatevi al procedimento. Seguendo il passo passo verranno perfetti!



Ingredienti per la pasta

Farina 00 300 g

Acqua 150 g

Ingredienti per il ripieno

Macinato misto 250 g

Cavolo cappuccio 100 g

Cipollotti 1

Acqua 4 cucchiai

Salsa di soia 3 cucchiai

Vino cinese 1 cucchiaio

Salsa di ostriche 1 cucchiaio

Olio di sesamo 1 cucchiaino

Preparazione

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pasta per i ravioli: amalgamate la farina con l'acqua a temperatura ambiente dopodichè impastate a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti avvolto nella pellicola.

1

Nel frattempo riunite in un recipiente la carne macinata, il cipollotto (compresa la parte verde) ed il cavolo cappuccio tritati finemente, la salsa di soia, la salsa di ostriche, l’olio di sesamo ed il vino cinese. In ultimo unite 4 cucchiai di acqua e amalgamate il tutto fino a quando i liquidi risulteranno completamente assorbiti.

2

Trascorso il tempo di riposo, realizzate delle strisce di pasta spesse pochi millimetri. Ricavate dei dischi del diametro di 8 cm. Prendete un dischetto di pasta, mettete al centro un cucchiaino abbondante di ripieno e sigillate le estremità. Procedete in questo mondo fino a terminare gli ingredienti. Abbiate cura di lavorare sempre sul piano ben infarinato durante i vari passaggi.

3

Terminata la realizzazione dei ravioli fate scaldare un giro di olio in una padella ampia e antiaderente, quindi posizionate all’interno i ravioli. Lasciate abbrustolire molto bene la base dei ravioli, fino a renderla croccante, dopodiché aggiungete dell’acqua in quantità sufficiente a coprire circa metà dell’altezza dei ravioli. Mettete il coperchio e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 8 minuti. Se prima del termine della cottura l’acqua fosse evaporata completamente aggiungetene ancora.
A questo punto non rimane che servire.

4

Servite!

Ravioli cinesi

RICETTE CORRELATE