Il risotto ai gamberetti e zucchine è un primo piatto molto interessante e semplice da fare. In questa pietanza si fondono elementi di terra e di mare e il connubio è davvero particolare. Questa versione è di origine romagnola, ma un piatto del genere si può trovare facilmente in altre regioni d'Italia in quanto l'unione di zucchine e gamberetti è un grande classico intramontabile. Fare il risotto ai gamberetti e zucchine è proprio semplice, ma il risultato è sempre garantito. Anche se non siete bravissimi in cucina, riuscirete a realizzare questo primo che può essere portato a tavola anche in occasioni speciali.
Se vi è venuta voglia, ecco come si fa il risotto ai gamberetti e zucchine perfetto!
Seguite il mio passo passo e verrà ottimo!
Fate scaldare un giro di olio in padella unite i gamberi preparati e fateli saltare per pochi secondi a fiamma viva, dopodiché versate il cognac e lasciate evaporare, regolate di sale e pepe quindi rimuovere i gamberetti dalla padella, unite ancora un filo di olio se necessario e mettete in cottura le zucchine tagliate a dadini. Fate cuocere per una decina di minuti a fuoco medio alto, mescolando di frequente una volta che si saranno intenerite allontanatele dal fuoco.
In una casseruola fate sciogliere un cucchiaio del burro a disposizione insieme a 2 cucchiai di olio, unite il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti a fuoco basso, dopodiché aggiungete il brodo caldo e lasciate cuocere per assorbimento aggiungendo del brodo caldo all'occorrenza.
Poco prima del termine della cottura del riso unite i gamberi e le zucchine, amalgamate e terminate la cottura, se necessario correggete di sale. Allontanate la casseruola dal fuoco e mantecate con il burro rimanente, dopodiché servite.