Che buono questo risotto con verza, pancetta e pecorino lucano! Una ricetta straordinaria, ricca di gusto e profumo che sono certo piacerà anche a chi come me ama i sapori rustici e i piatti di grande sostanza. Un giorno ero in Basilicata e ricordo che andai a trovare degli amici che mi portarono a mangiare in una trattoria tipica di un paese dell'entroterra. I risotti li colloco più nel Nord Italia, ma siccome sono curioso, volli, forse, mettere alla prova la cuoca.
In effetti direi che la prova è stata superata alla grande! Che sapore e che bontà in questo primo piatto! Questo risotto è perfetto a mio avviso nei giorni più freddi dell'anno, la verza è un ortaggio invernale, la pancetta dà decisamente molte calorie e il pecorino tanta sostanza. Il mix di questi ingredienti è a mio avviso davvero speciale e sono certo che vi conquisterà.
Volete sapere come fare il risotto con verza, pancetta e pecorino lucano?
Vi lascio qui il passo passo, controllate cosa vi occorre e poi mettevi subito all'opera! Sono sicuro che questa ricetta vi sorprenderà per la pienezza del suo sapore.
Siccome qui di verza se ne consuma mezzo ceppo, vi consiglio un'altra ricetta da fare con la metà restante: torta salata con la verza buonissima anche questa!
Quando volete fare il risotto con verza, pancetta e pecorino lucano, lavate la verza, tagliatela a listarelle e bollite per circa 20 minuti in acqua leggermente salata, scolatela e fatela riposare.