Quando l'autunno è alle porte c'è solo un piatto a cui tutti pensano, un piatto delizioso e ricco di sapore, una bontà che fa venire fame al solo pensiero: il Risotto di zucca!
I risotti sono tutti buonissimi, si tratta di una preparazione che si presta benissimo a mille condimenti diversi, tutti eccellenti, ma quando l'aria inizia a farsi più fredda e le foglie degli alberi iniziano ad ingiallirsi c'è solo un risotto che può rendere felice tutta la famiglia, quello di zucca è incredibilmente buono, il suo sapore delicato e vellutato subito riuscirà a riscaldarvi e a rendervi super contenti, il piatto autunnale per eccellenza e che ci accompagna per tutta la durata di questa stagione e anche per buona parte dell'inverno.
Vediamo insieme come si fa il Risotto di zucca! Che bontà!
La ricetta del Risotto di zucca è semplicissima e anche abbastanza veloce, la preparazione dei risotti spesso può risultare un po' difficile, ma non temete, seguitemi passo passo durante tutta la realizzazione e vedrete che tutto risulterà davvero facile, qualche piccolo accorgimento vi permetterà di realizzare in tutta tranquillamente questa prelibatezza.
Se anche voi amate questo piatto allora dovete assolutamente provare questa ricetta, provate e mi direte!
Ricavate la polpa della zucca e tagliatela a cubetti. Fate scaldare un giro di olio in padella insieme a circa 20 g del burro a disposizione, unite la zucca preparata e l’aglio tritato, salate, mettete il coperchio e lasciate stufare per circa 15-20 minuti, o fino a che la zucca risulterà tenera. Di tanto in tanto mescolate ed unite qualche mestolo di brodo caldo per mantenere umida la preparazione.
In una padella capiente fate tostare il riso insieme a circa 20 g di burro, quindi aggiungete del brodo caldo in quantità sufficiente a coprire il riso, proseguite la cottura a fuoco dolce.
Quando il liquido sarà stato quasi completamente assorbito unite la zucca preparata, mescolate e proseguite aggiungendo il brodo necessario.