Il risotto nasello e lime è stato una piacevolissima scoperta! Questo primo piatto, infatti, esce un po' fuori forse dalla comfort zone, ma vi assicuro che è buonissimo!
Sono bastati pochissimi ingredienti per realizzare un piatto semplice ma molto sfizioso e stuzzicante. La sapidità data dal nasello crea un piacevolissimo contrasto con la nota fresca del lime: il connubio è straordinario.
A casa ho sempre una scorta di nasello surgelato in freezer perché il suo sapore delicato fa sì che si presti ad essere utilizzato in tantissime ricette diverse.
In genere lo si tende ad utilizzare come secondo piatto, ma sapete che anche come condimento di un primo è buonissimo? La sua carne umida e tenera è perfetta anche per l'alimentazione dei bambini e in quanto privo di lische è super sicuro.
Potete portare a tavola questo piatto anche durante una cena con gli amici, sono sicuro che apprezzeranno l'abbinamento degli ingredienti. Il lime, a differenza del limone, è più aromatico e meno aspro, ma se proprio non lo trovate potete anche procedere con l'agrume più conosciuto.
Seguite il mio passo passo e vedrete che sarà un successo!
Volete sapere come fare la ricetta del risotto nasello e lime?
Vi spiego tutto qui, voi controllate tra gli ingredienti; occhio alla qualità e provateci subito!
Quando volete realizzare la ricetta del risotto nasello e lime, mettete a sciogliere 50 g di burro in una padella capiente, sfregate uno spicchio di aglio sulla superficie della padella, in modo che l’aglio rilasci il suo aroma, dopodiché eliminatelo. Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare a fuoco dolce per un paio di minuti.