Se dovessi definire con una sola parola il risotto porri e piselli direi che essa sarebbe "delicato".
In effetti, il mix tra questi due ingredienti rende il piatto molto molto sfizioso, ma anche decisamente adatto a chi non ama i gusti troppo strong.
I porri, infatti, sono molto meno forti delle cipolle e hanno anche un profumo meno intenso, quindi sono un'ottima soluzione da usare per chi non ama particolarmente le ultime.
I piselli, poi, hanno anch'essi una tendenza dolce e sono quindi perfetti nella realizzazione di questo piatto.
Trovo che i piselli siano tra i legumi più versatili in cucina e, sinceramente, in casa mia non ne manca mai una confezione da tenere in freezer o in dispensa, in questo modo li ho sempre a disposizione.
Li uso per i primi, come contorno, per fare pizze rustiche oppure da ridurre in creme o puree.
Sono un vero asso nella manica da tirare fuori nei giorni in cui non abbiamo molte idee.§
Proprio per il loro sapore, poi, piacciono molto anche ai bambini e con essi si possono anche realizzare delle gustose minestre.
L'aggiunta poi del formaggio caprino, rende questo primo piatto molto cremoso, una vera chicca che sono certo farete tantissime altre volte!
Volete sapere come fare il risotto porri e piselli?
Vi lascio qui la ricetta, con passo passo, voi controllate ciò che vi occorre e poi mettetevi all'opera!
Mettete in padella circa metà del burro a disposizione, insieme a due cucchiai di olio, unite i porri tagliati a rondelle non troppo spesse e fateli rosolare a fiamma moderata, aggiungete i piselli, ancora un po’ di brodo, un pizzico di sale quindi mescolate e proseguite la cottura a fuoco basso; all’occorrenza unite del brodo caldo.