C'è qualcosa di irresistibile nell'abbinamento tra la dolcezza della verza e il sapore deciso della salsiccia.
Un connubio che sa di comfort, di calore e di tradizione, perfetto per le giornate più fredde.
Oggi vi propongo una ricetta che unisce questi ingredienti in un risotto cremoso e avvolgente.
Il risotto verza e salsiccia è un piatto ricco, ma semplice, che saprà conquistare il palato con il suo equilibrio di sapori.
Pronti a scoprire come prepararlo?
Quando volete realizzare il Risotto verza e salsiccia per prima cosa mettete a scaldare un giro di olio in padella, unite le salsicce private del budello e spezzettate a mano, lasciate prendere calore ed unite la cipolla tritata. Fate rosolare bene gli ingredienti dopodiché alzate la fiamma e sfumate con il vino.
Evaporata la parte alcolica del vino aggiungete la verza tagliata a listarelle sottili, mescolate, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 10,15 minuti . Se necessario aggiungete del brodo caldo, al termine la verza dovrà risultare ancora leggermente croccante.
In una padella a parte mettete a tostare il riso con metà del burro ed un filo di olio. Aggiungete quindi qualche mestolo di brodo caldo e proseguite la cottura, unendo il brodo necessario.
A circa metà cottura del riso aggiungete la salsiccia e la verza preparati.