Quando sono stato in Trentino Alto Adige ho amato molto questo piatto e in effetti la rosticciata di carne e patate è decisamente saporita. Questo secondo piatto è fatto appunto con carne e patate e viene servito all'interno una padella tipica, dall'ottimo profumo e dal sapore rustico e intenso.
Un goloso piatto di carne che piace sempre a tutti, lo amano i bambini e lo adorano i grandi proprio perché già completo di contorno e decisamente ottimo. Se avete delle fettine di vitello vi invito a provare questa ricetta tirolese perché è molto semplice da realizzare e l'effetto finale è gustosissimo!
In pochi minuti e con pochi passaggi porterete un piatto completo a tavola ideale per una cena in famiglia o con gli amici.
Esistono alcune varianti della ricetta della rosticciata di carne e patate che prevedono l'aggiunta anche dello speck, salume che lì è molto presente sul territorio. Ma io ve la propongo più semplice possibile, solo con le cipolle e le erbe aromatiche che profumano questa pietanza in un modo incredibile!
Se vi è venuta l'acquolina vi lascio qui la lista degli ingredienti.
Ecco come fare la rosticciata di carne e patate
Correte a fare la spesa, seguite poi il mio passo passo e questo piatto tipico verrà ottimo!
Unite le foglie di alloro e la maggiorana, aggiustate di sale e pepe e mescolate bene il tutto affinché i sapori si amalgamino. Irrorate, infine, con poco sugo d'arrosto. Disponete la carne con le patate su di un piatto da portata e cospargete di prezzemolo tritato.