Il salame di cioccolata alla ricotta è una strepitosa variante della ricetta classica. Una fetta non basta mica! Trovo che sia buonissimo, la ricotta conferisce a mio avviso un maggiore tocco di morbidezza che non guasta affatto! Questa versione ho imparato a farla dalla mamma di una mia amica friulana, io facevo sempre il salame di cioccolato classico ma quando me l'ha fatto assaggiare per la prima volta mi ha stupito decisamente!
La base di partenza è senza ombra di dubbio quella che conosciamo tutti: biscotti secchi, burro, uova ma questa ricetta prevede l'aggiunta anche della grappa e del caffè che in effetti ci stanno benissimo! Mi piace davvero tanto vi diro, perché ha un profumo delizioso! La presenza poi delle nocciole dona una piacevolissima nota croccante che mi fa sempre piacere ritrovare!
Insomma da quando l'ho assaggiato è diventato uno dei miei dolci preferiti, che faccio oramai spessissimo, sopratutto quando ho ospiti a cena!
Volete sapere come fare il salame di cioccolata alla ricotta?
Vi spiego qui subito passo passo il procedimento e vi lascio la lista completa degli ingredienti. Ovviamente se avete i bambini potete anche non mettere la grappa e il caffè. verrà ottimo lo stesso! Che ne dite, vi è venuta voglia? Vi credo, vi credo perché è troppo buono!
Quando volete fare la ricetta del salame di cioccolato alla ricotta, in una ciotola, bagnate i biscotti con il latte, poi aggiungete l'uovo, il burro ammorbidito e la ricotta, mescolando con un cucchiaio di legno.
Unite lo zucchero a velo, poi il cacao, il caffè e la grappa, seguitando a mescolare il tutto. Se lo preferite, potete aggiungere all'amalgama le nocciole o i gherigli di noci.
Ora, confezionate un salame, avvolto in un foglio di carta stagnola, e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. Si serve tagliato a fette.