Le scaloppine di pollo ai funghi sono un classico secondo piatto della cucina italiana. Molto semplici da realizzare con il loro profumino goloso riescono sempre a conquistare tutti. La carne di pollo che in genere risulta asciutta e poco appetibile, qui viene valorizzata e diventa umida e saporita. Ho utilizzato per realizzare questa ricetta il petto, che in effetti si presta benissimo, ma se volete variare potreste anche farvi fare dal macellaio degli straccetti di sovracoscia.
Inoltre come funghi ho scelto gli champignon e i pleurotus, ma voi sentitevi liberi di utilizzare quelli che vi piacciono di più. Seguite il passo passo e scoprirete come si fa la cremina per le scaloppine, vi svelo un trucchetto che non lascerete più!
Ecco come realizzare la ricetta delle scaloppine di pollo ai funghi.
Rimuovete la parte terrosa del gambo e pulite i funghi con un panno umido. Tagliate a pezzi i pleurotus e a fette di pochi millimetri gli champignon, in questo caso abbiamo usato metà champignon bianchi e metà crema.
Fate sciogliere circa 20 g del burro a disposizione in padella con un giro di olio, unite l’aglio scamiciato e appena comincia a rosolare unite i funghi preparati. Fate cuocere a fiamma medio bassa per 5-6 minuti, regolate di sale e rimuovete dalla padella.
Unite il burro rimanente nella stessa padella, lasciate sciogliere e fate rosolare le fette di pollo leggermente infarinate, occorreranno circa 2-3 minuti per lato a fuoco medio-alto, regolate di sale. Unite i funghi in padella e ammorbidite il tutto con un paio di mestoli di brodo di funghi caldo. Lasciate sul fuoco il tempo che il liquido di cottura si stringa fino ad ottenere una consistenza cremosa e cospargete con un po di prezzemolo tritato.