Fresco, goloso e dissetante, il sorbetto al limone è ciò che ci vuole per concludere una cena, magari di pesce, nel modo migliore.
Soprattutto d'estate la ricetta sorbetto al limone è molto utilizzata in quanto può essere fatta anche per una merenda rinfrescante.
Se avete la possibilità poi di utilizzare dei
limoni biologici ancora meglio, la sua resa finale sarà ancora migliore, anche perché di questo agrume viene utilizzata anche la buccia ed è quindi necessario che sia priva di pesticidi.
Per venire incontro alle esigenze di tutti, quella che vi propongo qui è la ricetta del sorbetto al limone senza gelatiera, in modo tale che nel caso ne siate privi, verrà perfetto proprio come quello che invece si consuma al bar o al ristorante.
Seguendo il passo passo riuscirete a fare il sorbetto di limone veloce in modo che sia sempre disponibile nel freezer, pronto da consumare tutte le volte in cui ne avrete semplicemente voglia!
La ricetta sorbetto al limone cremoso è semplicissima da realizzare, vi basterà avere a disposizione delle fruste elettriche, in questo modo potrete montare la miscela in modo da farla diventare spumosa e soffice!
Il sorbetto al limone fatto in casa è un asso nella manica che potrete tirare fuori, non solo d'estate ma anche quando volete sorprendere i vostri ospiti al termine di una cena elegante e raffinata perché ha la funzione di ripulire la bocca, lasciandola ben fresca.
Volete sapere come fare il sorbetto al limone?
Ora ve lo spiego subito!
A mio avviso, come vi dicevo prima, fondamentale è l'utilizzo di materie prime di estrema qualità: in questo modo sarà golosissimo e piacerà a tutti per il suo profumo e il suo sapore agrumato.
Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti sorbetto al limone, vedete ciò che vi occorre e mettetevi all'opera, ne vale davvero la pena!
Come vi dicevo è perfetto al termine di una cena di pesce e se volete abbinarlo a un secondo estremamente semplice, ma di grande effetto, vi propongo questa
orata al sale.