La Soupe grasse è una zuppa davvero particolare e diversa dal solito, credetemi se vi dico che è davvero buonissima, almeno una volta nella vita la si deve assaggiare. Questa deliziosa zuppa è davvero molto cremosa e saporita, perfetta per quando iniziano le prime giornate fredde, perfetta per essere gustata davanti ad un camino scoppiettante.
Come si fa la Soupe grasse? Facilissimo!
La ricetta della Soupe grasse è più semplice di quel che si pensa, ci vuole pazienza per la cottura, ma oltre a questo è un vero e proprio gioco da ragazzi, quindi armiamoci di pane, burro e toma e realizziamo questa delizia!
Nel mortaio pestate il pane di segale fino a polverizzarlo, quindi passatelo in una casseruola, per soffriggerlo nel burro (circa la metà); unite la dadolata di toma, versate il brodo aggiungete almeno mezzo litro di acqua tiepida e lasciate sobbollire adagio, mescolando continuamente, per ottenere una crema densa.
Intanto a parte soffriggete nel burro rimasto la cipolla tritata, quindi profumate con il pesto di bacche di ginepro, la raspatura di noce moscata e di pepe.