Gli spaghetti alle acciughe sono tanto semplici quanto buonissimi!
Questo primo piatto si fa un po' in tutte le regioni italiane ed è di certo un piatto povero.
Le acciughe, infatti, conferiscono alla pietanza il classico sapore di mare, senza però costare molto ed è per questo che potevano permetterselo un po' tutti.
Fare gli spaghetti alle acciughe è davvero facile e veloce, il tempo di cuocere praticamente la pasta ed è pronto!
In circa 20 minuti porterete a tavola un piatto profumato e delizioso che allieterà di certo il vostro pasto.
Trovo che sia perfetto per un pranzo informale in famiglia oppure per una cena last minute con gli amici.
È ideale in estate quando la voglia di stare ai fornelli scarseggia, ma è un alleato in inverno quando nel nostro frigorifero c'è poco e le provviste scarseggiano.
Chi di noi, infatti, non ha un barattolino di acciughe sott'olio di scorta? A me non mancano mai, perché insaporiscono tantissimo le pietanze, ma possono anche diventare l'elemento principale come in questo caso!
Se vi è venuta voglia di fare una pasta dal gusto pieno e avvolgente ma avete poco tempo, questa è la ricetta giusta per voi!
Se le amate poi particolarmente, vi invito a provare anche quest'altra ricetta: pasta finocchi e acciughe, anche questa buonissima!
Volete sapere come si fanno gli spaghetti con le acciughe?
Qui di seguito vi darò tutti i suggerimenti e i piccoli trucchetti del caso, controllate nella lista degli ingredienti ciò che vi manca e preparateli subito!