Lo Stinco di maiale al finocchio è un ottimo secondo piatto a base di carne di maiale, saporito, succulento e a dir poco buonissimo.
A differenza di quello che si può pensare la ricetta dello Stinco di maiale al finocchio è facilissima e anche veloce, perfetta per fare bella figura con i vostri ospiti senza dover passare troppo tempo dietro ai fornelli, vi basteranno pochissimi ingredienti per ottenere questo secondo piatto così succulento.
Ecco come si fa lo Stinco di maiale al finocchio: realizzatelo con me!
Versate l'olio in una casseruola che possa andare sia sul fornello sia in forno e che contenga di misura due stinchi di maiale, salate e pepate la carne su tutti i lati quindi mettete sul fuoco e fate dorare gli stinchi da tutte le parti a fuoco medio, girateli con due palette per non pungere la carne e farne fuoriuscire i preziosi succhi.
Una volta che la carne risulterà ben dorata, versate metà del vino e fate sfumare la parte alcolica su fuoco vivace, dopodiché distribuite l’aglio tritato grossolanamente e i semi di finocchio.
Aggiungete un mestolino di brodo caldo e trasferite la casseruola nel forno statico preriscaldato a 180°C, lasciate cuocere gli stinchi per circa 1 ora e 30 minuti, il tempo di cottura può variare in base alle dimensione, se avete un termometro da cucina considerate che la temperatura al cuore dovrà superare i 72°C.
Durante la cottura, di tanto in tanto, unite una spruzzata di vino bianco e di brodo in modo da mantenere umida la preparazione.