PRIMI

Strangolapreti

Autori

Luca Pappagallo

Strangolapreti

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 18 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 6 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Medio

Origine: Italia

Gli strangolapreti sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in Trentino-Alto Adige. Questi gnocchi di pane e spinaci, morbidi e gustosi, rappresentano un piatto semplice ma ricco di sapore. La combinazione di ingredienti genuini, come pane, formaggio e spinaci, li rende perfetti per un pranzo rustico o una cena speciale. Serviti con burro e salvia, sono un comfort food che conquista con ogni boccone. Un piatto che racconta la tradizione e il gusto autentico delle montagne.

Ingredienti

Per la lavorazione

Per servire

Preparazione

Tagliate il pane in pezzi di medie dimensioni e trasferitelo in un recipiente, aggiungete metà del latte a disposizione e lasciate momentaneamente da parte.

1

Lessate gli spinaci mondati in acqua bollente salata per circa 6-7 minuti. Scolateli e passateli in acqua fredda per fermare la cottura e fissare il colore. Strizzate accuratamente gli spinaci per eliminare quanta più acqua possibile.

2

Trasferite la metà degli spinaci in una boccale e frullateli con il latte rimasto, quindi unite il composto nel recipiente con il pane. Aggiungete gli spinaci rimanenti tritati grossolanamente, le uova sbattute, il formaggio grattugiato, la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

3

L’impasto risulterà morbido, quindi dovrete lavorare con le mani infarinate. Realizzate delle polpette allungate del peso di circa 30 g e ponetele su un vassoio infarinato.

4

Mettete a lessare gli strangolapreti in acqua bollente salata fino a che verranno a galla, occorreranno circa 8-10 minuti. Nel frattempo, fate sciogliere in padella il burro insieme a qualche foglia di salvia.

5

Una volta cotti, scolate gli strangolapreti in un vassoio, quindi trasferiteli in padella con il burro e lasciate insaporire per pochi minuti. Servite gli strangolapreti conditi con il burro e abbondante parmigiano grattugiato.

6

Servite!

Strangolapreti

RICETTE CORRELATE