Gli strangolapreti sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in Trentino-Alto Adige. Questi gnocchi di pane e spinaci, morbidi e gustosi, rappresentano un piatto semplice ma ricco di sapore. La combinazione di ingredienti genuini, come pane, formaggio e spinaci, li rende perfetti per un pranzo rustico o una cena speciale. Serviti con burro e salvia, sono un comfort food che conquista con ogni boccone. Un piatto che racconta la tradizione e il gusto autentico delle montagne.
Trasferite la metà degli spinaci in una boccale e frullateli con il latte rimasto, quindi unite il composto nel recipiente con il pane. Aggiungete gli spinaci rimanenti tritati grossolanamente, le uova sbattute, il formaggio grattugiato, la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettete a lessare gli strangolapreti in acqua bollente salata fino a che verranno a galla, occorreranno circa 8-10 minuti. Nel frattempo, fate sciogliere in padella il burro insieme a qualche foglia di salvia.
Una volta cotti, scolate gli strangolapreti in un vassoio, quindi trasferiteli in padella con il burro e lasciate insaporire per pochi minuti. Servite gli strangolapreti conditi con il burro e abbondante parmigiano grattugiato.