Le strazzate sono dei dolci tipici che si fanno in Basilicata soprattuto nei giorni di festa ma spesso le trovate anche comunemente nelle pasticcerie e nei forni più antichi in bella vista. Ricordo che ero a Matera, una città per me dal fascino incredibile e fui colpito da questo dolcini che diciamolo non sono bellissimi ma mi affascinavano. Mi hanno spiegato che la ricetta delle strazzate è tipicamente casalinga. Le nonne nei giorni di festa, soprattutto natalizi, si riunivano assieme ai nipoti e preparavano questi pasticcini assieme.
Fare i dolci fatti in casa è sempre bello e per me che sono attaccato alle tradizioni culinarie familiari scoprire queste ricette è decisamente un dono! Le strazzate poi sono semplicissime da fare...come la maggior parte dei dolci natalizi, prevedono una serie di ingredienti che rendono profumatissimo l'impasto: cannella , noce moscata, cacao, zucchero mandorle, rendono queste delizie molto profumate e golose. Sulle tavole imbandite a festa non mancano mai e so che si scambiano vassoi di dolci in questi giorni e credo che sia una cosa davvero bella!
Volete sapere come fare le strazzate dolci?
Vi lascio qui il passo passo, come vedrete sono davvero facilissime, seguite il procedimento e realizzate con me dei dolcetti profumatissimi che sanno proprio di festa!