Lo strudel di pancetta e cavolo cappuccio è una ricetta salata molto interessante a mio avviso. Perché ve lo dico subito! Perché è una ricetta facilissima da fare, molto saporita, che si presta a mille versioni diverse e perché si può fare in numerose occasioni. È ideale per esempio per una cena sfiziosa, per un aperitivo, per una gita fuori porta o ancora se tagliata a cubetti diventa irresistibile sul tavolo di un buffet salato.
La pancetta crea un ottimo contrasto, grazie alla sua sapidità con il cavolo cappuccio. Anche qui, come sempre vi dico però, controllate prima cosa avete in dispensa e in frigorifero perché per esempio se non avete la pancetta potete usare lo speck, e ancora se non vi piace il cappuccio potete usare la verza.
Ciò che rende a mio avviso davvero speciale questa ricetta è la presenza del cumino che dona un aroma davvero caratteristico, ma se non vi piace potete anche non metterlo, anche se secondo me ci sta davvero bene!
Una bella idea da realizzare anche last minute, avere un rotolo di sfoglia a casa ha sempre il suo perché!
Ecco come fare lo strudel di pancetta e cavolo cappuccio
Segnate la lista degli ingredienti e seguite il passo passo, sarà un successo!