Lo strudel pere e cioccolato è una deliziosa alternativa alla classica torta di origine austriaca composta da strati sottili di pasta sfoglia ripieni che in genere accoglie un altro tipo di frutta ovvero le mele . La combinazione di sapori dolci e ricchi lo rende un dessert irresistibile per molti amanti del dolce. Può essere servito caldo con una spruzzata di zucchero a velo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso.
Questa variante grazie alla presenza proprio del cioccolato sono certo che conquisterà chi di voi è amate dei contrasti perché la nota amara delle gocce di cioccolato va a creare un piacevolissimo contrasto con la dolcezza di questa frutta squisita.
Lo strudel benchè abbia origini austriache è diventato presto famoso per la sua bontà in tutta la regione dell'Europa centrale, inclusa la Germania, la Repubblica Ceca, la Slovacchia e l'Ungheria. Molto probabilmente in tempi passati era un dolce diverso, fatto con mele e frutta secca, ed è per questo che oggi è ancora molto versatile.
Col passare del tempo, di questo dolce sono state man mano sviluppate numerose varianti di questo dolce, tra cui lo strudel alle pere e cioccolato, lo strudel di frutta mista e lo strudel salato con ripieni come cavolo, patate o carne. Eh sì, anche la versione salata è buonissima, nel sito ne troverete diversi!
Volete sapere come fare lo strudel pere e cioccolato?
Vi lascio la lista completa degli ingredienti, controllate prima cosa vi occorre e poi mettetevi subito all'opera, è delizioso e adatto da portare a tavola in tantissime occasioni diverse!
Quando volete fare la ricetta dello strudel al cioccolato, per prima cosa sbucciate le pere, in questo caso della varietà Kaiser, dividetele in quattro spicchi, rimuovere la parte del torsolo e tagliatele a pezzetti di circa un centimetro di lato.