Il Sugo finto alla marchigiana è una ricetta tradizionale delle Marche, che offre una versione semplice ma saporita del classico ragù. A differenza del ragù tradizionale, questo sugo non prevede carne macinata, ma si basa su un soffritto ricco e pomodoro. È un piatto rustico, ideale per condire la pasta. Facile da preparare, il Sugo finto alla marchigiana è perfetto per chi cerca un'alternativa gustosa ai sughi più elaborati.
Per prima cosa affettate grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla. Tagliate il lardo e la pancetta a cubetti, aggiungete le carni stagionate alle verdure e continuate a tritare fino ad ottenere un battuto fine ma non troppo.
Quando il battuto risulterà leggermente brunito aggiungete i pomodori pelati frullati, mescolate, abbassate il fuoco e proseguite la cottura, semi coperta, per almeno un'ora. Se necessario aggiungete un po’ di acqua calda per mantenere umida la preparazione.
Terminata la cottura del sugo regolate di sale. Mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata, scolate le tagliatelle al dente e trasferitele in padella con il condimento. Fate insaporire la pasta per qualche minuto. A piacere servite aggiungendo del parmigiano grattugiato nei singoli piatti.