Anche voi avete amici che vi consigliano ricette e piatti perché secondo loro sono buonissimi?! Eh, vi capisco, non lo direte mai ma capita anche a me! Nonostante io sia abbastanza capace a cucinare molto spesso mi capita che mi scrivano ricette o me le diano! Così sono nate le tagliatelle alla bolognese di Francesca.
Francesca è una mia collaboratrice e mi ha detto di fare questo piatto, ma prima dell’assaggio ero sospettoso e invece che meraviglia! Un gran ragù alla bolognese, ricco e rustico, che vi piacerà di certo!
Per prima cosa tritate le cipolle, poi in una padella mettete il burro e accendete a il fuoco. Quando il burro risulta sciolto aggiungete le cipolle preparate, unite un pizzico di sale e lasciatele stufare a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete il vino, alzate la fiamma e fatelo evaporare quasi completamente, il sughetto dovrà rimanere umido quindi non lasciatelo asciugare troppo.
Riprendete il prosciutto tenuto da parte, mettetelo a rosolare in un padellino, preferibilmente antiaderente, senza aggiungere grassi. Lasciate cuocere fino a farlo diventare croccante
Una volta che il vino è evaporato dal sughetto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela in padella, terminate la cottura della pasta unendo poca acqua di cottura se necessario. Completate con una grattugiata di scorza di limone e impiattate aggiungendo altra scorza grattugiata nei singoli piatti e un pò del prosciutto crudo croccante preparato, servite caldo.