Le tagliatelle alla reggina sono una ricetta calabrese dal gusto e profumo eccezionali!
Ho scoperto questo primo piatto durante un mio viaggio in Calabria e, devo dire la verità, mi è piaciuto tantissimo! Bello da vedere buono da mangiare è uno di quelli che mi è piaciuto molto riproporre durante le cene estive, sia perché è velocissimo da fare e molto semplice, ma anche perché tra i suoi ingredienti ci sono tutti quelli che sono maturi in quella stagione.
Per fare la ricetta delle tagliatelle alla regina infatti si utilizzano peperoni , zucchine e cipolle, ma ciò che dà una bella spinta al profumo e alla sapidità del piatto è di certo l'aggiunta del pecorino stagionato che va ad esaltare tutti gli aromi presenti in questa pietanza.
Provate a farla seguendo il mio passo passo, e verranno perfette.
In questo caso, proprio come mi hanno insegnato i miei amici reggini, ho utilizzato le tagliatelle, ma questo sughetto vi garantisco che sta bene con qualunque formato di pasta.
Volete sapere come fare le tagliatelle alla reggina?
Vi lascio qui di seguito il passo passo, segnate gli ingredienti che vi mancano e mettetevi all'opera, questo piatto sono certo conquisterà anche i palati più raffinati.
Quando volete fare la ricetta delle tagliatelle alla reggina, per prima cosa versate un giro di olio in padella, unite uno spicchio di aglio intero scamiciato e la cipolla affettata sottilmente, accendete il fuoco e fate rosolare per qualche minuto, quindi mettete il coperchio e proseguite la cottura a fuoco basso.
Tagliate le zucchine a pezzetti di piccole dimensioni e una volta inteneriti i peperoni aggiungetele in padella, unite qualche foglia di basilico, il pomodoro frullato, regolare di sale e mescolate il tutto. Mettete il coperchio e portate a cottura le verdure, occorreranno circa 10 min, sempre a fuoco moderato. Se necessario aggiungete un po’ di acqua calda per mantenere ben umida la preparazione.