Volete stupire con effetti speciali? No, qui a Casa Pappagallo non siamo dei maghi ma vogliamo comunque darvi una ricetta sfiziosa e saporita perfetta se avete ospiti o se semplicemente volete preparare per voi un piatto particolare e molto buono: le tagliatelle ripiene di ragù sono tutto questo e tanto altro. In effetti perché farcire solo lasagne e cannelloni? Farcire le tagliatelle con del ragù di carne è semplice e divertente!
La pasta delle tagliatelle così ruvida e corposa accoglie in sé il condimento rustico e profumato e l’effetto sorpresa è assicurato. In effetti il sapore è quello di una lasagna ma nella forma questo primo è molto particolare.
Provate questa ricetta di tagliatelle e vi sorprenderete per la sua bontà incredibile.
Quando volete preparare le tagliatelle ripiene di ragù per prima cosa iniziate proprio dalla preparazione del sugo di carne. Fate un battuto di cipolla, sedano e carota, in un tegame mettete un giro di olio, quindi accendete il fuoco e fate rosolare il battuto a fiamma bassa per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo preparate la pasta, quindi in una spianatoia mettete le farine a fontana, formate un cratere e unite le uova, un pizzico di sale e aggiungete un filo di olio. Con una forchetta spingete le farine verso le uova, fate incorporare quindi iniziate a lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto avvolgetelo nella pellicola e trasferite in frigo per almeno 30 minuti.
A questo punto aggiungete la carne macinata in padella, alzate la fiamma e fate soffriggere fino a che avrà assunto un bel colore brunito, sempre a fuoco alto sfumate con il vino rosso.
Lasciate evaporare la parte alcolica e incorporate il concentrato di pomodoro, successivamente unite il pomodoro pelato frullato, salate e continuate la cottura con il fuoco al minimo per almeno un’ora, se necessario unite poca acqua calda per mantenere umida la preparazione. Una volta pronto lasciate raffreddare completamente.
Una volta che il ragù si è raffreddato stendete la pasta di uno spessore di pochi millimetri, dovrete ottenere delle strisce lunghe circa 40 cm larghe circa 9-10 cm. Con un cucchiaio posizionate il sugo al centro delle strisce di pasta, inumidite i bordi e chiudete in modo da formare una sorta di ravioli allungati. Con i rebbi della forchetta sigillate bene i bordi e rifilate la pasta in eccesso. Arrotolate su se stessi i ravioli e tuffateli in acqua bollente e salata, cuoceteli pochi per volta per un paio di minuti quindi trasferiteli su un panno pulito ad asciugare.
Disponete queste rotelle di pasta in una teglia imburrata aggiungete qualche fiocco di burro e a vostra scelta un pò di ragù sulla superficie completate spolverizzando con il parmigiano grattugiato.Infornate per 15 minuti a 220° in modalità grill. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente prima servite. Buon appetito!