I taralli dolci sono dei biscotti molto rustici e saporiti che si possono trovare spesso e volentieri nelle case campane. La ricetta è semplice, nulla di complicato, pochi ingredienti che già di certo avrete a casa li rendono fattibili da tutti. Alla base di questa ricetta infatti troviamo burro, zucchero, farina e per dargli un po' di volume le massaie aggiungevano l'ammoniaca per dolci. Ma ciò che li rende particolari è la glassa di zucchero che viene su di essi versata. Una volta fatta questa operazione viene aggiunta la granella di zucchero e sono pronti da gustare!
Quando volete fare i taralli dolci per prima cosa mettete la farina sulla spianatoia e fate la fontana. Al centro unite le uova, lo zucchero, l'ammoniaca per dolci, la scorza grattugiata del limone e l'olio.
Cominciate ad amalgamare gli ingredienti lavorando il composto con le mani, quindi, aggiungete il latte necessario ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Formate tanti piccoli bastoncini non più lunghi di 10 cm, arrotolateli a ciambella e sistemateli via via su una teglia foderata con carta da forno.
Spennellate i tarallini con l'albume d'uovo sbattuto e decorateli con la granella di zucchero.