Il topinambur al forno è una ricetta molto sfiziosa e saporita che mi piace sempre proporre quando voglio sorprendere i miei ospiti. In effetti il topinambur non è molto usato, eppure è così buono! A metà tra un carciofo e una patata di può usare in tanti modi diversi, tutti molto gustosi.
Ma sapete cos'è il topinambur?
Si tratta di un tubero che risale a molti secoli fa ma che è tornato in auge di recente. Il topinambur ha proprietà nutrizionali molto particolari perché contiene l'inulina, una sostanza che fa abbassare il livello di glicemia nel sangue ed è anche molto diuretico. Sembra sia nato in Canada, e infatti ancora oggi viene chiamato carciofo del Canada proprio per il suo sapore molto simile ad esso.
Topinambur ricette: sapete come usarlo al meglio? Ora ve lo dico subito! Essendo un tubero va lavato e pulito bene, in modo da eliminare eventuali residui di terreno. Fatto ciò avete due scelte o tagliarlo a fettine sottili e mangiarlo crudo, semplicemente con olio sale e limone, oppure scegliere di cuocerlo come in questo caso al forno oppure in padella.
Questa ricetta topinabur è inoltre davvero semplicissima da realizzare. Oltre a questo ingrediente vi servirà una manciata di erbe aromatiche, che andranno ad esaltarne il sapore senza però coprirlo.
Se da sempre avete voluto provarlo ma cercavate l'idea giusta ecco, questa è la ricetta perfetta per voi.
Come fare il topinambur al forno
Seguite il passo passo e vedrete che bontà porterete a tavola
Mettete i tocchetti preparati in un recipiente, aggiungete un generoso giro di olio, gli aghi di un rametto di rosmarino, due bei pizzichi di origano secco e una macinata di pepe nero, mescolate il tutto, facendo in modo che i topinambur siano ricoperti di olio in maniera uniforme. Trasferiteli quindi in una teglia da forno leggermente unta con poco olio d'oliva, avendo cura che i tocchetti non siano sovrapposti, quindi unite gli spicchi di aglio in camicia leggermente schiacciati, i rametti di rosmarino rimasti, qualche foglia di salvia e i rametti di timo.