La Torta d'erbe è un delizioso piatto rustico che arriva direttamente dalla Liguria, un piatto molto saporito e perfetto come antipasto, una torta salata semplicissima ma dal grande effetto, perfetta per sorprendere sin dalla prima portata i vostri ospiti che ne vederla arrivare a tavola sicuramente si leccheranno i baffi, un'ottima idea per rendere tutti felici, anche chi magari ha un palato più difficile rispetto a tutti gli altri vostri invitati, un asso nella manica che vi regalerà tantissime soddisfazioni.
La ricetta della Torta d'erbe è davvero molto facile, vi basterà seguire ogni passaggio alla lettera e vedrete che riuscirete ad ottenere un delizioso rustico del quale non riuscirete più a fare a meno, vedrete, un morso tira l'altro e in pochissimi minuti non ne rimarranno neanche le briciole.
Questa deliziosa torta salata è una vera bontà ed è perfetta per quando le idee scarseggiano, un'ottima alternativa ai soliti antipasti, perfetta per quando si vuole portare a tavola qualcosa di diverso ma le idee scarseggiano, questo piatto arriva subito in vostro soccorso e vedrete che vi regalerà tantissima soddisfazione e i complimenti npon tarderanno ad arrivare, ne sono più che certo!
Qua sotto vi spiego tutto: ecco come si fa la Torta d'erbe!
Impastate la farina con lo strutto, l'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne serve per ottenere un composto consistente.
Quando l'impasto risulterà ben lavorato e liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero a riposare per circa mezz'ora.
A questo punto, riprendete l'impasto dal frigorifero e stendetelo in una sfoglia molto sottile, dividetela a metà e foderate con una delle due sfoglie una teglia rettangolare di circa 40 x 25 cm precedentemente unta d'olio. Bucherellate la sfoglia con i rebbi di una forchetta e mettetela da parte mentre preparate la farcia.
Tritate bene gli spinaci già lessati e ben strizzati, quindi incorporate le cipolle scottate e tritate grossolanamente, la ricotta, l'uovo, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.