Ecco una delle torte salate più buone, saporite, facili da realizzare e soprattutto adatte ad ogni occasione: la Torta di cipolle!
Le torte salate ormai fanno parte delle nostre ricette più amati, sono semplicissime e soprattutto sono degli svuota frigo, utilissime per quando nel nostro figo ci sono degli ingredienti che non sappiamo come utilizzare, questi rustici arrivano in nostro soccorso e ci permettono di creare un piatto buonissimo e completo, una delle mie preferite è proprio quella di cipolle, un'ottima idea per quando avete degli ospiti ma le idee scarseggiano, un piatto semplicissimo ma dal grande effetto e vedrete che in pochi minuti non ne rimarranno neanche le briciole.
La ricetta della Torta di cipolle è semplicissima, pochi e semplici passaggi vi porteranno ad ottenere un rustico davvero delizioso e perfetto per qualsiasi occasione, un ottimo antipasto da servire ai vostri ospiti, una merenda super saporita o anche un'ottima idea per un aperitivo sfizioso con i vostri amici, in poche parole, potete servire questo piatto in qualsiasi momento il risultato non cambia, chiunque sia con voi a tavola ne rimarrà stupito e non tarderà a chiedervene un altro pezzo, una torta salata deliziosa e che vi regalerà tantissime soddisfazioni.
Ecco come si fa la Torta di cipolle!
Fate scaldare in una padella il burro, unite, quindi, i funghi secchi fatti rinvenire in acqua tiepida e le cipolle appena preparate; fate saltare il tutto per qualche minuto. Togliete dal fuoco la padella con le cipolle e mettetela da parte a stiepidire.
Preparate, ora, la pasta impastando la farina con l'olio, il sale e tanta acqua quanta ne serve per ottenere una pasta consistente seppur morbida. Quando avrete un impasto omogeneo e ben lavorato, copritelo con uno tovagliolo umido sul quale adagerete un tovagliolo asciutto; fate riposare l'impasto per circa 15 minuti.
Distribuite il ripieno di cipolle sulle sfoglie distribuendolo in modo uniforme, quindi realizzate un altro strato con la cagliata. Distribuite dei fiocchetti di burro, un pizzico di sale, di pepe, della maggiorana e del parmigiano. Coprite il tutto con le sfoglie rimanenti, sempre spennellando ciascuna con poco olio extravergine d'oliva.