Scommetto che almeno una volta nella vita avete assaggiato o ancora meglio fatto la torta marmorizzata. Si tratta di un dolce casalingo che si fa un po' ovunque, ma sapete che ho scoperto essere originaria del Trentino Alto Adige? Eh sì! Proprio così. Questo dolce che ha la caratteristica di avere un effetto “marmo” dato dall'alternanza di una parte bianca con una nera, sembra sia nato proprio qui, sulle montagne.
La ricetta della torta marmorizzata è perfetta in tantissime occasioni: ideale a colazione, magari tuffata in un bel caffè-latte è golosissima anche per la merenda pomeridiana oppure per uno spuntino serale. Poi è talmente semplice fa fare che sarà un gioco da ragazzi seguendo il mio passo passo.
Le due parti, quella alla vaniglia e quella al cioccolato, creano un bel mix goloso che fa anche un bel contrasto di sapori, la parte più dolce oppone a quella più amara e l'insieme è molto gustoso.
Provate questa ricetta di torta fatta in casa, con pochi ingredienti e con pochi passaggi renderete felici tutti!
Ecco come si fa la torta marmorizzata
Controllate nella dispensa e nel frigorifero e poi mettetevi all'opera!
Quando volete fare la torta marmorizzata per prima cosa dovete montare con cura il burro e le uova, amalgamate quindi, uno alla volta, o tuorli e mescolate bene.
Aggiungete lo zucchero a velo vanigliato e la scorza di limone. Setacciate la farina, insieme al lievito in polvere, sopra il composto con le uova, aggiungete il latte ed il rum e mescolate bene.
Cospargete di zucchero a velo oppure ricoprite con una glassa preparata nel modo seguente: mescolate 200 g di zucchero a velo con un cucchiaio di rum ed un cucchiaio di acqua calda, girando sempre nella stessa direzione, finché la glassa sarà perfettamente liscia e senza grumi.