Che bontà la torta nocciolosa di Rossella! Una delizia unica soprattutto per chi, come lei, ama ritrovare nei dolci il sapore della frutta secca e in particolar modo della nocciola.
Questo dolce goloso è tanto semplice da realizzare quanto buono. È irresistibile per i bambini vista la presenza abbondante della crema di nocciole, ma anche agli adulti piace tanto perché alla fine tornano un po' bambini!
La ricetta si fa con pochissimi ingredienti che sono certo già avrete in casa: farina, zucchero, burro, uova, che sono gli elementi principali e non mancano mai.
Questa torta con la crema di nocciole è perfetta inoltre da servire sia per la merenda, che come fine pasto... ma vi dirò di più: è sempre molto apprezzata anche come torta di compleanno perché nella sua semplicità piace sempre a tutti
Lo scrigno rustico di pasta frolla racchiude un golosissimo ripieno. L'unione dei due strati è spettacolare!
Sono certo che provata una volta questa torta la farete sempre!
Si conserva anche per qualche giorno in un contenitore per torte, ma qualcosa mi dice che finirà subito... almeno qui da me finisce dopo poche ore!
Volete sapere come fare la torta nocciolosa?
Ora vi spiego subito, però prima vi lascio la lista degli ingredienti.
Controllate ciò che vi occorre e vedrete che successo sarà! Questa torta è buonissima, grazie Rossella!
Quando volete preparare la torta nocciolosa di Rossella, preparate per prima cosa la pasta frolla. Mettete la farina in un recipiente, aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero ed il burro freddo tagliato a cubetti di piccole dimensioni. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungete l’uovo, il tuorlo e l’aroma vaniglia. Amalgamate il composto fino a che risulterà legato. Trasferite quindi il tutto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate in modo da ottenere una frolla liscia ed omogenea.