I Tortiglioni alla siracusana sono un primo piatto molto saporito tipico della tradizione siciliana, ormai sappiamo tutti sappiamo che questa terra è pronta a regalarci incredibili meraviglie e questa pasta è proprio tra quelle.
Realizzare la ricetta dei Tortiglioni alla siracusana è semplicissimo, perfetta anche per chi non è molto pratico della cucina e vi assicuro che il risultato è garantito, buona e saporita, ma soprattutto facilissima.
Ecco come si fanno i Tortiglioni alla siracusana: realizzateli insieme a me!
Mondate le melanzane quindi tagliatele a cubetti di circa 2 cm di lato. Trasferite i cubetti di melanzana in uno scolapasta e unite del sale grosso, mescolate quindi ponete un peso sopra, lasciate riposare per un'ora in modo da far perdere l’acqua di vegetazione.
Trascorso questo tempo sciacquate i cubetti di melanzana per rimuovere il sale, quindi asciugateli con un canovaccio. Mettete a scaldate un giro di olio in padella insieme a due spicchi di aglio scamiciato. Quando gli spicchi di aglio risulteranno ben imbionditi toglieteli ed unite in padella le melanzane.
Fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, poi aggiungete i peperoni mondati e tagliati a quadretti; fate rosolare anchessi per qualche altro minuto.
Unite quindi i pomodori pelati spezzettati, mescolate ed aggiungete abbondante basilico spezzettato, i capperi e le acciughe, precedentemente tritate.
Abbassate il fuoco e lasciate cuocere per almeno 20 minuti con il coperchio; o fino a quando le verdure risulteranno tenere. Aggiungete un po 'di acqua calda all'occorrenza e, al termine della cottura, regolate di sale.
Trascorso questo tempo lessate la pasta in acqua bollente salata, dopodiché scolatela al dente e trasferirla in padella con il condimento, fate insaporire per qualche istante quindi servite aggiungendo del pecorino grattugiato nei singoli piatti.