La trippa con fagioli e patate è un piatto semplice, legato alla cultura contadina che ho avuto modo di assaggiare un po' di tempo fa in Sardegna, terra che amo molto e dove mi piace sempre tornare. Questa è una ricetta a costo quasi zero che i contadini usavano fare quando avevano bisogno di energie per lavorare sui campi. I fagioli sono un'ottima fonte di proteine fibre e grassi buoni così come la trippa è considerata la carne dei poveri, anche se ora anche i ristoranti più innovativi la stanno rivalutando creando con essa piatti eccellenti.
Questa ricetta con la trippa e i fagioli poi è semplicissima da realizzare. Una di quelle perfette per riscaldarsi in inverno dopo una giornata passata fuori casa. In questo caso come da tradizione sono partito dai fagioli secchi ma per questioni pratiche e di tempo potete utilizzare anche quelli già lessi in vetro magari. Oltre a questi due ingredienti che sono i protagonisti di questa zuppa, troviamo anche la presenza delle patate, del pomodoro, del lardo e del sedano...e dell'immancabile pane raffermo tostato.
Una ricetta ricca di gusto e profumo, preziosa, altro che povera! Seguite i miei consigli e verrà buonissima!
Volete sapere come fare la trippa con fagioli e patate?
Qui di seguito troverete la lista completa degli ingredienti, controllate cosa vi manca e mettetevi ai fornelli! Vi scalderà il corpo e il cuore!
Fate insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete ora i pomodori pelati precedentemente frullati e qualche mestolo di acqua calda. Salate, pepate, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per almeno 1 ora e mezzo, o fino a quando la trippa risulterà tenera. Aggiungete un po’ di acqua calda all’occorrenza.