Ma quanto sono buone le zeppulelle di baccalà? Troppo ma anche di più! Potremmo definirle decisamente irresistibili e in effetti è proprio così. Quando si inizia a mangiarle non si finisce più. Il baccalà con la sua sapidità dona molto sapore, ma tale salinità viene smorzata dalla presenza dell'uva passa. La pastella a base di latte e farina, rende queste zeppoline al baccalà soffici ma leggere. Questa ricetta campana è assolutamente da assaggiare, i pinoli a nostro avviso danno quello tocco crunch che non guasta affatto!
Mettetelo sul tagliere con la pelle aderente al piano di lavoro, eliminate tutte le spine e grattando con una forchetta, sbriciolatene tutta la polpa; eliminate la pelle e ponete a lessare i pezzetti di polpa in acqua fredda portata a bollore, quindi scolateli quando teneri ma non disfatti e metteteli da parte.
Aggiungetevi due cucchiai di olio extravergine d'oliva, mezzo bicchiere di vino bianco, un uovo intero, un cucchiaino di bicarbonato.
Amalgamate il tutto e unitevi il baccalà lessato, l'uvetta ammollata in acqua bollente ed i pinoli tostati.