Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 5 h
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Freddo, Tiepido
Difficoltà: Facile
Le zucchine alla poverella sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, caratterizzato da sapori semplici ma intensi. Questo contorno è perfetto per chi cerca un piatto leggero ma ricco di gusto. Una ricetta semplice che esalta la freschezza delle zucchine con un tocco di aceto e menta fresca. Ideale per l'estate, si presta a essere gustato sia caldo che freddo. Le zucchine alla poverella sono una scelta perfetta per accompagnare piatti di carne o pesce, ma anche come piatto unico leggero. Con la sua semplicità, questa ricetta è un ottimo esempio di come pochi ingredienti possano creare un piatto saporito e appagante, capace di portare in tavola il meglio della cucina.
Mondate le zucchine e, con l'aiuto della mandolina, tagliatele a fette spesse pochi millimetri. Disponetele su teglie rivestite con carta forno, avendo cura di non sovrapporle. Copritele con un canovaccio e lasciatele asciugare per almeno 4-5 ore, meglio se per una notte intera.
1
Trascorso questo tempo, in una casseruola ampia mettete un generoso giro d'olio insieme agli spicchi d'aglio scamiciati e fate scaldare.
Quando l'olio risulterà ben caldo, aggiungete le zucchine e fatele rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2
Al termine, le zucchine dovranno risultare dorate, tenere ma ancora integre, quindi regolate di sale e sfumate con l'aceto a fiamma vivace. Spegnete il fuoco e aggiungete un po' di menta tritata.
Lasciate intiepidire le zucchine alla poverella prima di servirle; sono buonissime anche fredde.
3
Servite!