Le Zucchine ripiene di magro sono un antipasto tradizionale sardo, buonissimo e super saporito, sappiamo bene le zucchine sono un ortaggio molto versatile e oggi vi propongo un'ottima ricetta per rendere questo ingrediente ancora più speciale.
Volete sapere come si fanno le Zucchine ripiene di magro? Scopriamolo subito!
Per realizzare la ricetta delle Zucchine ripiene di magro dovrete armarvi di pazienza, c'è un po' di lavoro da fare, ma vi assicuro che ne varrà la pena, questo è un ottimo modo per iniziare un ottimo pranzo tutti insieme, perfetto per festeggiare e per rendere tutti felici.
Provate a realizzarlo insieme a me!
Dopo aver lavato le zucchine, asciugatele con un canovaccio, poi tagliatele a metà, per ottenerne pezzi uguali, lunghi circa 8 cm; con l'apposito attrezzo svuotate le zucchine della polpa e questa mettetela in un tegame a rosolare in poco olio, insieme al trito di cipolla, prezzemolo, basilico e la polpa dei pomodori infranta con le mani. Appena il composto s'è fatto cremoso, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Intanto, a parte, friggete le zucchine scavate (il tempo di rosolarle, poi toglietele); all'amalgama appena raffreddato aggiungete le uova e il pecorino grattugiato; quindi mescolate con cura fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo (se necessario, aggiungete il pangrattato).
Con questo ripieno farcite le zucchine, poi terminate la confezione ponendo sulle bocche delle aperture altro pangrattato. Per finire, riponete le zucchine ripiene nell'olio bollente per friggere le due estremità, e portatele in tavola caldissime.