Se la zuppa di funghi fosse un'azione questa sarebbe di certo un caldo abbraccio. Con la sua morbidezza, il suo calore, la sua delicatezza è decisamente una coccola per il cuore e il palato. Il piatto perfetto da portare a tavola durante un giorno di pioggia o quando i primi freddi iniziano a farsi sentire. Non c'è nulla di meglio del prepararsi una cenetta con i fiocchi ma senza star troppo ai fornelli, una zuppa di funghi di estrema semplicità ideale per riscaldarsi un po'. Un bicchiere di vino, una bella musica in sottofondo e il profumino dei funghi che avvolge tutto: ma che spettacolo!
La zuppa di funghi che andiamo qui a proporvi è di estrema facilità, non serviranno grandi doti da chef per realizzarla, anzi, con pochi ingredienti e pochissimi passaggi, otterrete una portata da chef. Nella sua eleganza resta un piatto povero, dal sapore rustico e autentico, che si può classificare come comfort food a tutti gli effetti.
Il suo sapore e il suo profumo incredibili vi conquisterà al primo assaggio di certo! Provate questa nostra ricetta con i funghi, è favolosa!
Preparate un trito con l'aglio e gli aghi di due rametti di rosmarino.
In una pentola capiente fate scaldare un po' di olio e unite l’aglio e il rosmarino preparati. Aggiungete a vostro gusto il peperoncino piccante a fettine.
Lasciate insaporire e unite la patata tagliata a piccoli cubetti, aggiungete i gambi dei porcini tagliati a fettine e i pleurotus tagliati finemente.
Rosolate per pochi istanti e aggiungete qualche mestolo di brodo caldo, lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo aggiungete gli champignon tagliati a metà o in quarti, in base alle dimensioni, unite anche i funghi pioppini, aggiungete altro brodo caldo e regolate di sale.
Proseguite la cottura per altri 20 minuti.
Intanto tostate le fette di pane in forno statico a 200 °C per circa 10 minuti.
In ultimo unite alla zuppa le cappelle dei porcini a fette spesse pochi mm e aggiungete ancora brodo in base ai vostri gusti, se preferite una zuppa più o meno liquida.
Coprite la pentola e lasciate su fuoco basso per ancora 10 minuti, regolate di sale se necessario e lasciate riposare a fuoco spento per 5 minuti.