Che buona la zuppa di gallinella di mare. Una ricetta deliziosa e perfetta per chi ama i piatti a base di pesce. Questo è un piatto che si fa spesso dalle mie parti, qui in Toscana e per la sua bontà si è diffuso un po' ovunque. Fare questa zuppa di pesce non è assolutamente difficile, anzi, tutto ciò che vi serve è una buona gallinella, magari fresca appena pescata, cipolle, carote, olive, acciughe e poco altro. In fin dei conti si tratta di un piatto economico, perché oltre al pesce, sono convinto che avete già tutto in casa. Questo pesce ha un ottima carne, è polposo e non ha molte spine, quindi si presta benissimo per questo tipo di ricette.
Ecco come si fa la zuppa di gallinella di mare
Questa ricetta è speciale e sono sicuro che conquisterà anche i palati più esigenti.
Quando volete realizzare la ricetta della zuppa di gallinella di mare, mettete in una pentola con acqua fredda salata la gallinella ben pulita e sviscerata con una costa di sedano, la carota e una cipolla, portate a ebollizione e cuocete per circa mezz'ora.
Scolatela conservando il brodo di cottura, togliete le spine e la pelle e mettetela da parte in una ciotola.
In un tegame preparate un soffritto di cipolla e sedano, aggiungetevi un trito di prezzemolo, aglio, capperi, olive e acciughe salate, rosolate e completate con i pomodori maturi a pezzi.
Mettete nel tegame la gallinella e innaffiate con il vino bianco; quando questo è evaporato salate, pepate, aggiungete il brodo in cui è stato cotto il pesce, che avrete filtrato, e lasciate insaporire per 10 minuti circa.